Adotta un piatto slow food. Le ricette dei concorsi gastronomici della cucina tradizionale calabrese promossi dal convivium slow

Riferimento: 9788875741549

Editore: Calabria Letteraria
In commercio dal: 2008
Pagine: 140 p., Libro in brossura
EAN: 9788875741549
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il Convivium n° 362 Slow Food Soverato, opera da luglio 2000 e conta, in questo momento, 115 soci. La fiduciaria Marisa Gigliotti è affiancata da un comitato direttivo di cui fanno parte: Antonella De Pace, Maria Laganà, Francesca Salatino, Sabrina Silipo, Antonio Chiaravalloti, Pietro Chiefari, Lucio Daniele. Opera nel territorio visitando le piccole aziende e gli agricoltori, dando voce agli artigiani del gusto e collaborando con l'IPSSAR e con gli enti locali tra cui i comuni di Soverato, Montepaone, la Provincia di Catanzaro e il GAL Serre Calabresi e Alta Locride di cui è socia. Dal 2001, con cadenza annuale ogni 13 dicembre, promuove e organizza un concorso gastronomico sui piatti della cucina tradizionale calabrese. Nel testo sono raccolte le ricette dei concorsi gastronomici dal 2001 al 2006. In ogni concorso, i piatti, presentati dai soci, sono stati valutati e degustati da una giuria tecnica, formata da esperti esterni al Convivium, e da una giuria popolare, composta da soci convivialmente riuniti, al fine di proclamarne i vincitori. Adotta un piatto Slow Food è l'invito rivolto ai ristoratori, affinchè introducano nei loro menù questi piatti tipici della cucina tradizionale calabrese. Nei futuri aggiornamenti, saranno indicati i ristoranti dove è possibile degustare alcuni di questi piatti (piatti Slow Food adottati), avendo il ristoratore sottoscritto con Slow Food il relativo protocollo d'intesa.