Crimini di guerra. Italiani brava gente?

Riferimento: 9788866620433

Editore: Era Nuova
Autore: Fabrizio Melato
Collana: Storia e microstorie
In commercio dal: 2013
Pagine: 256 p., Libro in brossura
EAN: 9788866620433
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Crimini di guerra parla di una storia storta o, per meglio dire, sotto sopra. Infatti è una storia (purtroppo vera) in cui le vittime sono state, e sono ancora troppo spesso, presentate come carnefici o, in ogni caso colpevoli di qualcosa, mentre i veri carnefici sono rimasti al loro posto, hanno fatto carriera, qualcuno (non pochi) ha ricevuto onorificenze e medaglie... È la storia dei criminali di guerra italiani nel periodo che va dal 1926 al 1945 (per quanto attiene ai crimini commessi) e dal 1943 ad oggi per quanto attiene la loro tranquilla, impunita, ingiudicata esistenza. Una pagina vergognosa della storia di Italia, un pugno nello stomaco per chi crede ancora che i cattivi siano sempre gli altri e nel mito che vuole gli italiani brava gente... Questo libro, questo quaderno di appunti, è frutto di un lavoro di ricerca basato su documenti (tutti autentici) in cui sono i criminali stessi a parlare.