Mamma 'ndrangheta. La storia delle cosche cosentine dalla fantomatica Garduña al

Riferimento: 9788868221867

Editore: Pellegrini
Autore: Badolati Arcangelo
In commercio dal: 01 Gennaio 2014
Pagine: 720 p., Libro in brossura
EAN: 9788868221867
19,90 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un viaggio lungo più di un secolo tra le organizzazioni criminali che hanno infestato l'area settentrionale della Calabria. Un viaggio tra boss e picciotti prima della picciotteria e poi della 'ndrangheta compiuto esaminando sentenze, documenti di archivio, pubblicazioni e giornali d'epoca e ricercando, come una volta facevano i grandi giornalisti, le foto più significative di personaggi che hanno dominato città e paesi forti, a volte, di un impressionante consenso sociale. Il libro di Arcangelo Badolati è l'opera più completa ed esaustiva scritta sulle organizzazioni criminali della provincia di Cosenza. Traccia la mappa delle cosche calabresi e la catena di comando che ne determina strategie e interessi individuando l'esistenza di due crimini, uno a Cirò e l'altro a San Luca, così come emerge dalle più recenti indagini condotte dalle procure antimafia di Reggio e Catanzaro. (Dalla Prefazione di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso)