Jean-Pierre e Luc Dardenne

Riferimento: 9788868220570

Editore: Pellegrini
Autore: Cervini Alessia, Venzi Luca
Collana: Frontiere oltre al cinema
In commercio dal: 01 Gennaio 2013
Pagine: 196 p., Libro
EAN: 9788868220570
16,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Siamo tutti esseri unici. È questo il fatto sorprendente. Impossibile sfuggire all'unicità e questa impossibilità è l'impronta dell'esistenza (...). Anche ciò che il cinema coglie è l'unicità di un gesto, di un movimento del corpo, di una voce, un silenzio, un'andatura. Queste parole di Luc Dardenne, tratte dal suo diario, indicano qual è il senso profondo di un cinema che, come nessun altro nella contemporaneità, ha saputo cogliere la singolarità del reale, facendo dell'imprevedibilità dell'incontro l'avvio di un processo di soggettivazione capace di trasformare il personaggio e il cinema stesso. La singolarità evenemenziale del reale non è qualcosa di immediato, ma effetto di un processo, che vede il personaggio passare attraverso la lotta per il riconoscimento (lavoro, paternità), e il cinema attraverso un denso lavoro di composizione.