Del Panpepato narnese, della sua «esportazione» a Ferrara e altre storie

Riferimento: 9788831248259

Editore: Il Formichiere
Autore: Francesco Bussetti
Collana: I quaderni del formichiere
In commercio dal: 04 Gennaio 2020
Pagine: 96 p., Libro in brossura
EAN: 9788831248259
5,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Un eclettico erudito narnese dell'Ottocento, il marchese Giovanni Eroli, annota un elenco di ingredienti utilizzati dalle monache di San Bernardo per fare i panpepati. Solo una nota di ingredienti con le relative quantità senza far cenno alla procedura da seguire per ottenere i dolci. Tanto basta per disegnare una identità ed un percorso nel tempo del panpepato a Narni tessendo la trama di una storia che viaggia tra pratica del fare e abilità del saper fare un dolce natalizio preparato e consumato casa per casa. In parallelo si apre una questione non risolta: c'è una relazione tra il panpepato narnese e quello di Ferrara? Dalle carte dell'Eroli emerge un vero giacimento di ricette e procedure gastronomiche e nel volume è pubblicata una buona parte di quelle che riguardano la pasticceria. Non mancano curiosità & consigli. Viene infine riportato un interessante documento pubblico sul modo di fare il pane a Narni nell'anno 1725.