Le ruote delle castagne. Mulini e castagne. Passato, attualità e futuro nei territori dell'Appennino Tosco-Emiliano e Romagnolo

Riferimento: 9788898230181

Editore: Thèodolite
Collana: Le ruote dei mulini
In commercio dal: 01 Dicembre 2024
Pagine: 122 p., Libro in brossura
EAN: 9788898230181
20,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In questo libro si coglie il racconto articolato e affascinante di un cammino che, iniziando dalla coltivazione del castagno nel periodo di Matilde di Canossa, prosegue con l'utilizzo dei frutti, continua con la storia delle persone e del loro lavoro attorno ad esso e con lavorazioni antiche che si fondono con quelle attuali. Poi, attraverso i mulini e l'arte del macinare, vede la trasformazione delle castagne in farina, ne fa scoprire il modo per verificarne le qualità intrinseche assieme a quelle di una buona macinatura, fino alla scoperta delle sue misconosciute caratteristiche nutrizionali e nutraceutiche. Giunge poi a esempi di recupero di mulini, castagneti e castanicoltura in un unicum in cui tutto contribuisce a determinare un esempio di Paesaggio storico riconosciuto a livello ministeriale. E per tutti quelli che dei mulini vorrebbero sentire i rumori della macinazione, non poteva mancare uno sguardo sulla loro storia e la necessità di trovare risposte comuni fra tutela e utilizzo. Passato e futuro allacciati in un'affascinante storia in divenire, con un orizzonte sempre più vasto, che può avvalersi a tutti i livelli di sapienze antiche e collaborazioni innovative.