Famiglia alternativa di Gesù. Discepolato e strategie di trasformazione sociale nel Vangelo di Marco (La)

Riferimento: 9788837225155

Editore: Morcelliana
Autore: Rescio Mara
Collana: Antico e Nuovo Testamento
In commercio dal: 27 Marzo 2012
Pagine: 288 p., Libro in brossura
EAN: 9788837225155
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Fra tutti i testi delle origini cristiane, il Vangelo di Marco si contraddistingue per la sua provocatoria insistenza sul discepolato come strumento di trasformazione sociale. Fin dalle prime righe del testo, l'evangelista ci consegna il ritratto di un Gesù fuori posto, che abbandona patria e famiglia per aderire al messaggio di un personaggio religioso marginale ed eccentrico: Giovanni il Battezzatore. Questo primo gesto di distacco, che compare quasi bruscamente all'inizio della narrazione, sarà lo stesso che Gesù esigerà dai propri discepoli, dopo averli chiamati con la seducente promessa di diventare pescatori di uomini. Ma che cosa significava, nel mondo mediterraneo del I secolo, abbandonare tutto per seguire un maestro? Che cosa lasciavano, concretamente, i seguaci di Gesù? Attraverso un approccio interdisciplinare, volto a integrare esegesi storica e prospettive socio-antropologiche, questo libro cerca di gettare nuova luce sul peculiare rapporto fra discepolato e famiglia che emerge dal Vangelo di Marco, e sulla particolare natura degli scenari sociali presupposti dall'autore e dai suoi immediati destinatari.