Sulle tracce degli Umiliati

Riferimento: 9788834304952

Editore: Vita e Pensiero
Autore: Alberzoni M. P. (cur.); Ambrosioni A. (cur.); Lucioni A. (cur.)
Collana: Università/Ricerche/Storia
In commercio dal: 01 Luglio 1997
Pagine: 672 p., Libro
EAN: 9788834304952
47,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Attestato nelle fonti a partire dagli anni settanta del XII secolo, quello degli Umiliati fu un originale movimento religioso: sorto nell'Italia settentrionale, agli inizi composto prevalentemente da laici, uomini e donne anche sposati -, nel 1201 venne trasformato da Innocenzo III in un singolare Ordine tripartito, i cui membri erano tenuti a vivere del proprio lavoro: i primi due ordini erano costituiti da comunità di tipo regolare, e il Terzo ordine era formato da laici che, pur continuando a vivere in famiglia, seguivano un particolare Propositum. L'Ordine, che si diffuse ampiamente soprattutto al nord della penisola, esercitò per un certo periodo un notevole influsso sulla società contemporanea.