Visioni e profezie. Mistica ed esperienza della trascendenza

Riferimento: 9788834338766

Editore: Vita e Pensiero
Autore: Rahner Karl
Collana: Sestante
In commercio dal: 01 Ottobre 1993
Pagine: 168 p., Libro
EAN: 9788834338766
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Lungi dal declinare, la religione persiste nella società secolarizzata attraverso non solo l'istituzione ecclesiastica, ma anche l'eclatante proliferare di apparizioni, statue che lacrimano, guarigioni prodigiose e altre epifanie del soprannaturale. Tali fenomeni sono così diffusi e variegati da non consentire affrettate valutazioni critiche. Piuttosto, la coscienza cristiana deve esercitare un intelligente discernimento, sia per distinguere ciò che è autentico da ciò che è falso sia per cogliere significato e valore di questi eventi. È la prospettiva in cui si pone la riflessione di Rahner, tanto più preziosa se si considera il sostanziale disinteresse della teologia per l'argomento. Il teologo tedesco analizza con puntigliosa e paziente acribia il senso delle visioni, la loro problematica psicologica e i criteri fondamentali per giudicarne l'attendibilità. L'approccio al tema risulta fecondo e persuasivo perché visioni e profezie vengono esaminate per se stesse, evitando di ricondurle al dilemma rivelazioni pubbliche/rivelazioni private. Rahner non è mosso dalla preoccupazione di precisare se e fino a che punto occorre prestare loro fede. Interpreta invece le apparizioni (beninteso, quelle dichiarate autentiche) come un dono dello Spirito: esse infatti chiarificano e sottolineano la volontà di Dio in rapporto a una determinata situazione storica, contribuendo così al cammino di una Chiesa che è e rimane radicata nella rivelazione del Signore Gesù.