Marco. Introduzione, traduzione e commento

Riferimento: 9788821571015

Editore: San paolo edizioni
Autore: Perego G. (cur.)
Collana: Nuovissima versione della Bibbia dai testi originali
In commercio dal: 01 Settembre 2011
Pagine: 366 p., Libro in brossura
EAN: 9788821571015
35,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Marco può essere considerato come l'inventore del genere letterario vangelo: con questo sostantivo non si intende una biografia nel senso stretto del termine, in quanto il racconto non si limita a presentare il concatenarsi di fatti o eventi, né si presenta come un insieme di miracoli e prodigi compiuti da Gesù. Il vangelo, al contrario, si concentra sulla sua persona e sul suo annuncio, facendo di Gesù la chiave di volta della storia. Il racconto si presenta ben articolato e caratterizzato dal ricorso ad alcune strategie narrative che lo rendono particolarmente efficace. La domanda implicita o esplicita, che suscita stupore, disagio o rifiuto, è sempre la stessa: Chi è Gesù? In questo Marco sembra un maestro di destabilizzazione perché, man mano che il racconto progredisce, il mistero s'infittisce: i nemici vogliono togliere di mezzo Gesù; i vicini prendono le distanze e i discepoli sono sconvolti chiudendosi alla comprensione del suo mistero. Seguendo i criteri della Collana (Nuova versione della Bibbia dai testi antichi), il volume offre un'ampia introduzione, il testo greco, la nuova versione italiana, le note filologiche e il commento teologico del vangelo secondo Marco.