Sinodo di Papa Francesco (Il)

Riferimento: 9791259687821

Editore: EBS Print
Autore: Nieddu Damiano
In commercio dal: 28 Ottobre 2022
Pagine: 64 p., Libro in brossura
EAN: 9791259687821
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La chiesa cattolica universale vive in uno stato di crisi gravissima, diminuiscono le vocazioni sacerdotali, le vocazioni degli ordini religiosi e monastici, diminuiscono i fedeli praticanti. Perché? Azzardo un'ipotesi: la crisi politica persiste fino a quando il rappresentante del popolo non ne condivide, e le risolve, le istanze. La crisi della chiesa cattolica persiste e peggiora fino a quando si affida la riforma sinodale al parroco. I privilegi materiali ottenuti da una sprovveduta mancanza di controllo sul rispetto delle norme canoniche, porta all'anarchia amministrativa, economico-sociale e pastorale della comunità parrocchiale. I parroci considerano i fedeli laici dei servitori acritici, con i quali non si vuole comunione, è sufficiente l'asservimento, non si vuole partecipazione, al solo fine di non avere controlli. In questo contesto, l'interrogativo è come la parrocchia, istituzione capillare di presenza della Chiesa sul territorio, possa superare sé stessa in uno slancio missionario. (A. Riccardi-La Chiesa Brucia.)