Arturo Martini. Armonie. Figure tra mito e realtà. Catalogo della mostra (Faenza, 12 ottobre 2013-30 marzo 2014)

Riferimento: 9788873958680

Editore: Bononia University Press
Collana: Grandi opere
In commercio dal: 21 Ottobre 2013
Pagine: 160 p., Libro in brossura
EAN: 9788873958680
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

La mostra Arturo Martini. Armonie. Figure tra mito e realtà realizzata dal Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza, in collaborazione con Genus Bononiae. Musei nella Città e i Civici Musei di Treviso, propone una cinquantina di opere, significative della poetica e dell'idea di armonia che Martini ha espresso nel suo intenso percorso artistico, attraverso l'interpretazione della figura femminile tra mito e realtà, con particolare attenzione alle opere degli ultimi anni, caratterizzate da una accentuata ricerca formale. Nella prima metà del Novecento Arturo Martini è stato lo scultore più sensibile alle esigenze di rinnovamento, immettendo, di decennio in decennio, nuova linfa nel corpo spento della scultura italiana. Rimasto sempre all'interno dell'ambito figurativo, l'artista trevigiano ha saputo però trasmettere le tensioni e le vibrazioni che la grande tradizione può suggerire ad un occhio moderno, libero da schemi, aperto al futuro. È accaduto così che, per l'ultima volta nella scultura italiana ed europea, la forza del Mito e si potrebbe dire della poesia, ha trovato un interprete degno dell'antico. Le opere al MIC di Faenza dialogheranno idealmente con quelle a Palazzo Fava a Bologna e completeranno l'attenzione sull'opera di Martini lasciando spazio a tutti i materiali da lui utilizzati (ceramica, bronzo, legno, marmo, pietra, gesso).