Oscar Sorgato. Un protagonista del chiarismo. Tenera è la luce. Catalogo della mostra (Modena, settembre-novembre 2019). Ediz. a

Riferimento: 9788836640454

Editore: Silvana
Autore: Sbarbaro S. (cur.), Stefani C. (cur.)
Collana: Arte
In commercio dal: 25 Settembre 2019
Pagine: 104 p., Libro in brossura
EAN: 9788836640454
24,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

In occasione della prima mostra monografica a lui dedicata, il volume presenta il pittore di origini modenesi Oscar Sorgato (Modena, 1902 - Milano, 1941), la cui breve carriera si svolse pressoché interamente nel fervido clima artistico della Milano degli anni trenta. L'artista è un testimone sensibile di quel delicato passaggio che porta al superamento dei canoni plastici di Novecento Italiano in favore di un rinnovato approccio pittorico che si organizzò nel movimento del chiarismo, caratterizzato da una pennellata sciolta, tenue e luminosa, di matrice neoimpressionista. La produzione di Sorgato si concentra su due temi fondamentali: la pittura di paesaggio e il ritratto. L'artista, con la sua galleria di personaggi, ci restituisce uno spaccato sociale che ci introduce nei turbamenti e nelle fragilità della borghesia milanese nei complessi anni del Ventennio, con una particolare attenzione nei confronti della condizione femminile. Un'atmosfera evocata anche dai racconti composti per l'occasione dagli scrittori Andrea Vitali e Roberto Barbolini che proiettano nella dimensione della finzione letteraria alcune delle figure ritratte da Sorgato, risvegliandole così dalla loro immobilità, per diventare personaggi e interpreti delle loro storie. La mostra, a cura di Stefano Sbarbaro e Cristina Stefani, è una produzione dei Musei Civici di Modena e Collezione Koelliker e rientra tra gli eventi dell'edizione 2019 del Festivalfilosofia dedicato al tema della persona.