Carlo Zauli, sculture. Cataloggo della mostra (Torino, 15 maggio-14 giugno 2009)

Riferimento: 9788836614363

Editore: Silvana
Autore: Gualdoni F. (cur.)
Collana: Biblioteca di palazzo Bricherasio
In commercio dal: 23 Luglio 2009
Pagine: 150 p., Libro in brossura
EAN: 9788836614363
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Grande protagonista della scultura italiana del dopoguerra, Carlo Zauli (Faenza 1926-2002) si forma, come altri maestri del passato, nell'ambito dell'arte della ceramica, dai cui codici formali si distacca a partire dagli anni sessanta. L'intensa frequentazione di autori come Fontana, Valentini, Pomodoro e Spagnulo e la viva partecipazione al dibattito sull'arte scultorea del tempo, intorno ai temi di forma e materia, portano la sua tecnica ad evolversi verso una ricerca plastica complessa e di grande ricchezza espressiva, che si traduce nella creazione di importanti opere che incontrano il favore di pubblico e critica sia in Italia sia all'estero. In mostra quaranta opere che documentano le tematiche care al maestro di Faenza e rappresentano alcuni momenti di profonda originalità inventiva del suo percorso.