Sculture Farnese. Storia e documenti (Le)

Riferimento: 9788851003586

Editore: Electa Napoli
Autore: Gasparri C. (cur.)
In commercio dal: 25 Settembre 2007
Pagine: 192 p., Libro
EAN: 9788851003586
80,00 €
IVA inclusa
Quantità
Disp. in 1/2 gg lavorativi

Descrizione

Nata nel XVI secolo a Roma dalla passione del Gran Cardinale Alessandro, la collezione Farnese comprendeva le sculture antiche ritrovate nel Foro, nel tempio di Adriano e nelle terme di Caracalla. Passata ai Borbone nel Settecento, costituì il primo nucleo del Real Museo Borbonico. Il nuovo allestimento del Museo Archeologico ripropone opere capitali come i Tirannicidi, il Toro Farnese, l'Ercole di Lisippo, in un contesto ricchissimo di sculture, rilievi ed elementi d'arredo; integrato per la prima volta da un gruppo di marmi riconosciuti grazie a ricerche sistematiche su documenti d'archivio e testimonianze grafiche. Proprio questi disegni e documenti, poco conosciuti o inediti, propongono un percorso originale nella storia del gusto e della percezione artistica dal Cinquecento all'Ottocento: da Annibale Carracci a Pietro da Cortona, Poussin, Rubens, Van Dyck, Maratta, Piranesi, Hubert Robert, Fragonard, David, Ingres.