Alibi del mito. Un'altra autobiografia di Benvenuto Cellini (L')

Riferimento: 9788870189001

Editore: Il Nuovo Melangolo
Autore: Capriotti Giuseppe
Collana: Università
In commercio dal: 29 Agosto 2013
Pagine: 80 p., Libro
EAN: 9788870189001
12,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

I protagonisti di questo saggio sono lo scultore fiorentino Benvenuto Cellini, il suo amato garzone Fernando da Montepulciano e tre sculture di marmo realizzate alla metà del Cinquecento: il Ganimede, l'Apollo e Giacinto e il Narciso, oggi al Museo del Bargello di Firenze. Nel racconto dell'ideazione e della gestazione di queste tre statue, lette anche alla luce della produzione poetica dell'artista, l'indagine sugli usi del mito greco nella lussuosa corte di Cosimo I de' Medici s'intreccia con la storia di un maestro e dei suoi amori illeciti, nati in un'affollata e operosa bottega scultorea fiorentina.