Rappresentazione del razionalismo italiano. Il caso del Century of Progress, Chicago 1933-35

Riferimento: 9788869597718

Editore: Key Editore
Autore: Lucia Krasovec-Lucas Mayer
Collana: Arte architettura città
In commercio dal: 20 Aprile 2017
Pagine: 48 p., Libro
EAN: 9788869597718
11,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Le teorie del Movimento Moderno hanno dato origine a una architettura che si è evoluta e codificata principalmente attraverso le sperimentazioni nel campo della forma, dei materiali e del nuovo linguaggio ornamentale, fino all'individuazione di uno stile internazionale che è stato condiviso quasi inconsapevolmente in molti paesi europei e nelle Americhe, e che, al tempo stesso, spronava a una continua ricerca che ne enucleasse i principi estetici. Le diverse esperienze confluirono spesso, negli anni venti e trenta, nelle grandi esposizioni internazionali e di architettura dove, soprattutto oltre oceano, assunsero man mano un ruolo decisivo nelle mutazioni del carattere dell'architettura nuova. Un esempio interessante è il Padiglione Italia al Century of Progress del 1933 a Chicago, progettato da A. Libera, M. De Renzi e A. Valente, con la supervisione di A. V. Capraro, che evidenzia la capacità strategica dell'architettura a farsi teoria nella rappresentazione di se stessa e nella definizione di stereotipi prima ancora di stabilire i principi su cui trova successivamente applicazione.