Modernità, elementi, figure. Un racconto delle architetture di Terragni, Le Corbusier, Mies von der Rohe

Riferimento: 9788854853683

Editore: Aracne
Autore: Luisa Fatigati
In commercio dal: 09 Gennaio 2013
Pagine: 176 p., Libro in brossura
EAN: 9788854853683
14,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Con il rifiuto del paradigma classico di un rapporto mimetico tra architettura e natura e della diretta corrispondenza tra sistema costruttivo ed elementi architettonici, l'architettura moderna tende a risolvere nell'opera il passaggio tra oggetto necessario e forma eloquente. Si prospetta così una nuova sintesi tra elementarismo e figurativismo. Il lavoro qui proposto rilegge le procedure compositive di questa ricerca formale, in particolare attraverso l'analisi di sei architetture paradigmatiche di Terragni, Le Corbusier, Mies van der Rohe. Un commento che trova nelle architetture il proprio testo, fino a restituire un campo di variazioni ammissibili dove momenti logico-analitici si alternano a procedimenti sintetico-comparativi. Per indagare i possibili sviluppi dell'idea di moderno che vi si ravvisa.