Iustitia et pax osculatae sunt. La giustizia come fonte o garante di pace nelle scienze umanistiche

Riferimento: 9788869233128

Editore: Bononia University Press
Autore: Costarelli A. (cur.)
In commercio dal: 15 Maggio 2018
Pagine: 200 p., Libro in brossura
EAN: 9788869233128
22,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Giustizia e pace si baciano recita un celebre versetto salmodico, a testimoniarci l'antichità di questo legame concettuale, tanto radicato nella nostra cultura da divenire quasi ovvio: forse è questa la ragione per cui l'uomo tende a dimenticarlo e a porlo di frequente in discussione; mai quanto oggi, infatti, la riflessione in proposito appare tanto urgente e attuale. Una riflessione che, tuttavia, può spaziare ben oltre i limiti giurisprudenziali cui è solitamente confinata, toccando le corde meno ovvie ma non per questo meno proficue delle scienze umanistiche. È così che interpellando la storia e la filosofia classica, l'iconografia, la letteratura e filosofia moderna e contemporanea e la sociologia, ci si è accorti di quanto endemica sia nella cultura europea la meditazione su questa liaison, tutt'altro che solo poetica; e d'altronde che anche le culture extraeuropee sono tutt'altro che insensibili al tema e anzi appaiono a noi molto più prossime di quanto si immagini.