Minima Lacaniana

Riferimento: 9788831695275

Editore: Youcanprint
Autore: Anonimo triestino
Collana: SCIENZE SOCIALI / Antropologia / Culturale
In commercio dal: 09 Ottobre 2020
Pagine: 426 p., Libro
EAN: 9788831695275
28,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Formalmente il libro ricalca l'architettura di Minima Moralia, il celebre saggio aforistico di Theodor Adorno, assommando 153 titoli, ma, a differenza di questo, riprende da diverse angolature pochi temi fondamentali per individuare un lacanismo teorico e pratico non esclusivamente clinico e non impropriamente filosofico, pertanto più politico, che investa il pensiero e l'etica in generale. Si sottrae, ed è forse un'eccezione, alla pedante ed ansiosa esegesi che spesso caratterizza il lacanesimo. La struttura è quella di un intreccio di non facilissima ma non noiosa lettura che si rivelerà una miniera per chi sia già a conoscenza della terminologia lacaniana, peraltro sempre più diffusamente diffusa. Il lettore vi incontrerà molti spunti originali e fecondi per futuri sviluppi, ma mai fuorvianti. Vi si ritrova costante una grande attenzione al femminile. Lo stile della scrittura, com'è tipico dell'opera aperta, appare ora libellistico ora colloquiale. Spesso allusivo volutamente, come si legge nelle ultime righe al titolo 78: riprese, intercalazioni, l'assenza di riferimenti per molte citazioni e l'assenza di preordine e di apparente organizzazione tra gli aforismi sono reputati stilisticamente significativi e soprattutto propedeutici per un effetto di riverberazione vista la facilità offerta dai moderni strumenti di reperire informazioni bibliografiche.