Arte contemporanea. Tendenze, poetiche e ideologie dall'espressionismo tedesco alla postmodernità (L')

Riferimento: 9788820739065

Editore: Liguori
Autore: De Paz Alfredo
Collana: Storia dell'arte e della critica d'arte
In commercio dal: 01 Gennaio 2007
Pagine: 1424 p., Libro
EAN: 9788820739065
110,00 €
IVA inclusa
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo libro (strutturato in due volumi: il primo contenente il testo, il secondo le illustrazioni e la bibliografia) tematizza l'arte contemporanea nella fattispecie l'arte del XX secolo - seguendo un percorso per così dire classico, storico-diacronico; un percorso che, partendo dalle incandescenze espressioniste, giunge fino alle poetiche dell'arte più attuale (Bad Painting, Transavanguardia, Citazionismo, Post human...), poetiche sovente ciniche e ripetitive in rapporto alle creazioni dei movimenti dei primi decenni del Novecento. Tuttavia, parallelamente a tale itinerario manualistico (ma particolarmente sensibile ai concetti delle scienze umane: filosofia, sociologia, psicanalisi...) l'autore fa emergere una preoccupazione teorica che, non dimenticando la magistrale lezione delle avanguardie storiche (Espressionismo, Futurismo, Astrattismo, Dadaismo, Surrealismo...), troppo pesantemente svalutate dalla Postmodernità, pone l'esigenza non marginale di rendere operativa una dimensione critica - oggi spesso obliata - sia a livello creativo (artistico) che a livello interpretativo (della critica d'arte).